In acqua, per non avere
problemi né con gli altri, né con se stessi, vi sono alcune cose e alcune
regole da sapere.
Quando vai a surfare, specie
in un nuovo spot, non ti buttare subito in acqua, aspetta, fermati fuori,
osserva la situazione, osserva come entrano ed escono dall’acqua gli altri
surfisti, osserva come sono le onde, la loro velocità, l’altezza, e se
possibile chiedi informazioni a persone della zona. A questo punto valuta in
base alle tue capacità. Quindi se dopo aver valutato tutte queste cose, ti
senti pronto, non esitare, entra. Quando arrivi alla line up, tenta di
acquisire familiarità con i surfisti locali, vedendo che tipi sono e magari
scambiando due chiacchere se vedi che sono tipi disponibili. Non ti buttare
sulla prima onda che capita, aspetta il tuo turno con calma, lasciando che
loro prendano le onde e capiscano che li rispetti, dopotutto loro surfano lì
da prima di te. In questo modo sarai a tua volta rispettato e sicuramente ben
accetto.
Se lo spot e' impegnativo e
non sei abbastanza esperto cerca un posto più tranquillo in modo da non
rischiare senza motivo di farti male.
Quando sei nuovo, appena
arrivi, dai quindi sempre precedenza.
In generale, esiste però una regola di precedenza:
ovvero il surfista che parte più vicino al picco ha la precedenza. Questa e'
la regola fondamentale, dunque non remare quando il surfista in precedenza ha
preso l'onda e la sta surfando. Questo significherebbe droppare. Quindi
guarda sempre, prima di remare su un'onda, se dalla parte del picco qualcuno
sta già surfando o sta partendo sulla stessa onda. In questo caso smetti
immediatamente di remare o esci dall'onda, non solo per una questione di
correttezza, ma anche perché ci si potrebbe far male. Se qualcuno ti droppa
volontariamente, puoi farglielo notare, ma è sempre meglio mantenere la
calma.
Chi surfa ha la precedenza su
chi rema per tornare sulla line up. Se stai tornando fuori fai un giro largo
passando lateralmente rispetto ai surfisti. Non remate dritti in mezzo alla
folla di surfisti, questo potrebbe risultare pericoloso.
Se proprio vi trovate in quella zona e non potete farne a meno, allora
tentate di passare il più possibile vicino alla parte della schiuma, dove
l'onda ha gia' rotto lasciando la parte pulita al surfista che la cavalca.
LA SICUREZZA IN ACQUA:
Prima di entrare in acqua
controlla che la tua attrezzatura sia in buono stato: il leash, la tavola, la
paraffina, ed eventualmente la muta e gli altri accessori.
Controlla anche la tua forma fisica, devi avere una discreta resistenza, i
muscoli bene allenati e senza problemi, i polmoni discretamente allenati e
verifica le tue capacità di surfista prima di entrare in uno spot
impegnativo.
Quando sei in acqua tieni
d’occhio quelli meno bravi di te, se ti stanno vicino, per esempio se stai
effettuando il take off e davanti a te c'e' qualcuno in difficoltà non
prendere quell'onda rischiando di piombargli addosso, ce ne saranno altre di
onde. Se c’è qualcuno in difficoltà, non stare in acqua a surfare le tue
onde fregandotene, ma esci e vai a chiamare dei soccorsi. Non decidere di
aiutarlo di persona(a meno che tu non sia una persona preparata al
salvataggio) rischieresti di finire tu stesso assieme a lui nella situazione
di pericolo.
Ricordati della tavola,
quando è possibile tienila sempre sotto controllo, ricorda che la punta della
tavola e le pinne possono risultare pericolose e taglienti, e la stessa tavola
è un oggetto pesante. Allo stesso modo se vieni centrifugato da un'onda cerca
sempre di ripararti la testa. Quando cadi tenta sempre di attraversare
l’onda, e mai di finire contro l’onda stessa, che altrimenti ti frulla e
ti sbatte contro il fondale.
Se vieni frullato, pensa solo a coprire la testa, e rilassa il resto del
corpo, facendoti trascinare dall’onda, e nuota verso la superficie solo
quando senti che l’onda non tira più. Infatti nuotare mentre l’onda ti
trascina, è inutile, e ti fa solo sprecare ossigeno.
Se rimani rapito da una
corrente rema in maniera parallela alla riva finché non raggiungi un luogo
sicuro e senza corrente, ma non nuotare contro corrente, o sprechi energie
rimanendo sempre nello stesso punto.
Non andare mai da soli in
acqua, specie se ci sono condizioni pericolose o se si va in un nuovo spot.